Mercedes ha vinto la sua “sfida elettrica” ai due anelli di asfalto più impegnativi del Paese. Dopo i 25 record segnati dalla Concept AMG GT XX sulla leggendaria pista di Nardò, che hanno messo in luce l’incredibile livello tecnologico e l’enorme potenziale dei motori elettrici nel mondo delle alte prestazioni, la sfida si è spostata a Roma per affrontare a bordo della nuova CLA, per affrontare il Grande Raccordo Anulare (GRA).
Un confronto con la guida 100% elettrica nella vita di tutti i giorni, dove i record sono da ricercare nell’efficienza, l’autonomia, la velocità di ricarica ed il comfort. Una long-run, validata dal team istruttori di Guida Sicura ACI Vallelunga, in cui la nuova Mercedes CLA ha percorso oltre 700 chilometri, coprendo ben 10 giri del GRA ad una velocità media di 85 km/h, lasciando nella batteria un’autonomia residua di 30 chilometri.
Una vera ”one-litre car” dell'era elettrica che porta la mobilità elettrica nella vita quotidiana a un nuovo livello grazie ad un’autonomia WLTP di 792 chilometri ed un’architettura elettrica a 800 Volt che rende i tempi di ricarica molto vicini a quelli di un tradizionale rifornimento di carburante. Un’assoluta protagonista della mobilità elettrica che proprio in questi giorni si prepara al debutto nella rete di concessionarie della Stella.