Kia Europe in collaborazione con l'agenzia di marketing Innocean Europe, ha sviluppato un esperimento artistico che trasforma i paesaggi in composizioni sinfoniche. Le persone ipovedenti, grazie a questo progetto, hanno potuto sperimentare la bellezza dei viaggi su strada in modo rivoluzionario. La ricerca ha dimostrato che la musica stimola la corteccia visiva nelle persone non vedenti. La corteccia cerebrale è il principale centro di elaborazione delle stimolazioni nervose tra cui la vista e gli altri sensi. Partendo da questa considerazione Kia Soundscapes utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale avanzata per convertire gli input visivi provenienti dai sensori e dalle telecamere dell'auto in composizioni musica.
giovedì 17 aprile 2025
Kia Soundscapes sfrutta l'IA per gli ipovedenti
Kia Europe in collaborazione con l'agenzia di marketing Innocean Europe, ha sviluppato un esperimento artistico che trasforma i paesaggi in composizioni sinfoniche. Le persone ipovedenti, grazie a questo progetto, hanno potuto sperimentare la bellezza dei viaggi su strada in modo rivoluzionario. La ricerca ha dimostrato che la musica stimola la corteccia visiva nelle persone non vedenti. La corteccia cerebrale è il principale centro di elaborazione delle stimolazioni nervose tra cui la vista e gli altri sensi. Partendo da questa considerazione Kia Soundscapes utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale avanzata per convertire gli input visivi provenienti dai sensori e dalle telecamere dell'auto in composizioni musica.
mercoledì 30 marzo 2022
Il SUV del futuro, secondo Kia
Kia Concept EV9 rappresenta uno sguardo avvincente sulla direzione futura dei SUV per l’era della mobilità sostenibile. Combina in un’unica proposta un design d’avanguardia che ispira e stimola la riflessione, un abitacolo futuristico dai contenuti altamente innovativi e personalizzabili, abbinati ad un avanzato propulsore esclusivamente elettrico ad emissioni zero. Concept EV9 è solo il preludio di quanto Kia intende proporre nell’era della mobilità sostenibile.
«Concept EV9 è un’altra tappa fondamentale del viaggio straordinario intrapreso con il nuovo corso del marchio Kia. Dopo aver illustrato il nostro obiettivo – diventare leader globale nelle soluzioni di mobilità sostenibile – abbiamo valutato attentamente l’impatto di questa nostra decisione nel breve e medio termine, su ogni tipologia di veicolo, inclusi i SUV» dice Karim Habib, v Senior Vice President e Head di Kia Global Design Center. «In esso evidenziamo come il concetto SUV possa evolvere per assumere un ruolo strategico nell'era della mobilità sostenibile. High lights di Concept EV9 sono il design esterno progressivo con uno spazio interno futurista su una innovativa e fortemente tecnologica base abbinata ad un propulsore all’avanguardia completamente elettrico. Queste sono le direttive fondamentali che guideranno le nostre future interpretazioni di SUV». Concept EV9 evolverà in un modello che andrà in vendita già nel 2023 anche in Europa, in piena scia del successo conquistato fin dal lancio del rivoluzionario crossover EV6.
domenica 25 luglio 2021
Kia EV6 apre una nuova frontiera nelle modalità d’uso dell’auto elettrica
Kia EV6, la rivoluzionaria crossover 100% elettrica, cambia le regole della mobilità a zero emissioni in virtù dei suoi contenuti, proponendosi come una scelta praticabile per chiunque. Grazie alla sua versatilità, EV6 ha rimosso le barriere che fino ad oggi hanno impedito alla mobilità elettrica di imporsi come prima scelta tra i potenziali consumatori. Primo veicolo nativo elettrico di Kia su piattaforma E-GMP, EV6 offre tempi di rifornimento ultra rapidi, accesso ad un'ampia rete di ricarica, autonomia a lungo raggio, spazio interno da leader del segmento e funzione di “generatore” di corrente per poter servire apparecchi elettrici o addirittura altri veicoli elettrici. EV6 è stata progettata dentro e fuori per garantire la migliore esperienza che un veicolo elettrico possa offrire, rendendo l’esperienza quotidiana di utilizzo della vettura comoda e pratica al pari di un veicolo dotato cioè di motore a combustione, con in più l’alto valore aggiunto di un impatto ambientale ridotto.
Kia EV6 si basa su una nuova piattaforma modulare, ingegnerizzata a livello globale specificatamente per la trazione 100% elettrica (E-GMP). Questa scelta ha portato immediati vantaggi rispetto all'adattamento delle piattaforme esistenti progettate per ospitare un motore a combustione. La piattaforma E-GMP assicura infatti per EV6 una nuova esperienza con prestazioni di assoluta eccellenza, ricarica ultraveloce, maggiore autonomia e maggiore sicurezza.
venerdì 11 dicembre 2020
Nuovi crash test Euro NCAP
La Audi A3, con motorizzazioni tradizionali, benzina e gasolio, ha ottenuto 5 stelle. Buone prestazioni in tutte le prove. Ricca la dotazione di serie dei sistemi di assistenza alla guida, compreso quello di monitoraggio del conducente. Le poche criticità riscontrate sono la marginale protezione del collo e del bacino del bambino, del torace e della tibia del conducente in caso di urto frontale.
Quattro le stelle per la “piccola” elettrica Honda e, nonostante i massimi punteggi nei test di urto laterali contro barriera e palo, le valutazioni sono state penalizzate per la debole protezione del femore del conducente nell’urto frontale con barriera deformabile. Eccessiva poi l’escursione del conducente verso il lato del passeggero in caso di scontro laterale con elevata probabilità di urto tra le teste dei passeggeri. Buona la dotazione di serie dei sistemi di assistenza alla guida.
venerdì 15 settembre 2017
Euro NCAP. 5 stelle per 7 modelli su 9
domenica 14 dicembre 2014
Sicurezza attiva, ma non per tutti
mercoledì 2 aprile 2014
Batterie piombo-carbonio per l’ibrido secondo Kia
![]() |
Kia mild-hybrid |
domenica 2 marzo 2014
Kia, Focus e Politecnico di Milano, insieme per l’innovazione
![]() |
Kia Soul EV |
domenica 26 gennaio 2014
Arriva l’era del rosso?
![]() |
Toyota FT-1 |