Visualizzazione post con etichetta sospensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sospensioni. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2025

Le nuove sospensioni pneumatiche Audi e lo scenario tecnologico futuro

Con le sue sospensioni pneumatiche adattive, Audi ha stabilito nuovi standard, offrendo un assetto ideale per ogni situazione di guida. Queste sospensioni, disponibili in diverse configurazioni su modelli come Audi Q5, Q6 e-tron, A8 e Q7, combinano ammortizzatori con molle ad aria, sostituendo le tradizionali molle elicoidali in metallo. La loro logica adattiva integra la regolazione della pressione delle molle con l’adeguamento elettronico degli ammortizzatori, garantendo massima aderenza al fondo stradale e ottimizzando sia le prestazioni che il comfort.

domenica 3 novembre 2013

ZF e Levant Power preparano gli ammortizzatori del futuro

Comfort o maneggevolezza? Assetto morbido oppure rigido?  Per coloro che progettano le sospensioni delle automobili è sempre difficile trovare il giusto equilibrio tra soluzioni tecniche tanto diverse tra loro e proporre quella in grado di incontrare le aspettative dei clienti. Un comfort migliore necessita infatti di una sospensione morbida, in grado di assorbire le asperità del fondo stradale, mentre una maneggevolezza ottimale richiede ammortizzatori più rigidi in grado di garantire la maggiore reattività possibile ai comandi del guidatore. Una soluzione sembrava poter arrivare qualche anno fa da sistemi di smorzamento attivo con la massima apertura di banda possibile (le cosiddette “sospensioni attive”), ma costi elevati, complessità realizzative e consumo di energia hanno finito per convincere i costruttori ad accantonarla.

mercoledì 14 agosto 2013

Sospensioni adattative per la nuova Honda Civic Tourer

Prototipo Honda Civic Tourer - 2013
La nuova Honda Civic Tourer, esposta in anteprima mondiale al prossimo Salone di Francoforte in vista della sua introduzione sul mercato europeo all’inizio del 2015, sarà dotata di sospensioni posteriori adattative. Adottato per la prima volta su un’automobile prodotta in serie, il sistema ADS (Adaptive Damper System), dispone di tre impostazioni (normale, comfort, dinamica) che consentono di ottimizzare la tenuta di strada ed il comfort di marcia in diverse condizioni di carico e di guida ovvero di offrire la massima comodità durante i viaggi in autostrada, garantendo al tempo stesso precisione e maneggevolezza quando è richiesta una guida ad alte prestazioni.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...