Green NCAP ha testato 3 auto che
stanno riscontrando successo di mercato. : Mazda 2 si mette in evidenza con un ottimo
3,5 stelle, il crossover Ford Puma ottiene un convincente 3 stelle e DS 3
Crossback consegue 2,5 stelle. 
Mazda 2 con motore a benzina
Skyactiv-G da 1,5 litri si è distinta soprattutto nell'efficienza energetica (punteggio
6,9 su 10). Buono il controllo delle emissioni inquinanti, anche se alcune
criticità si sono registrate nelle emissioni di particolato nelle prove più
severe. La presenza di un filtro anti-particolato per motori benzina (GPF)
avrebbe consentito di migliorare ulteriormente le prestazioni.
Il piccolo crossover Ford Puma,
testato nella versione mild hybrid benzina a iniezione diretta da 1,0 litri,
ottiene, agevolmente, le 3 stelle. Buono il punteggio nell’efficienza
energetica, risultati più che accettabili nel controllo delle emissioni nocive
e di quelle gas serra. Le emissioni di ammoniaca NH3, (un inquinante ancora non
regolamentato dalla normativa, ma misurato nei test Green NCAP), penalizza il
punteggio del Clean Air Index e la valutazione globale della vettura tedesca.
DS 3 Crossback, nella versione motore
turbodiesel da 1,5 litri, ottiene soltanto 2,5 stelle. Penalizzata dal
controllo non efficace delle emissioni di ammoniaca e degli ossidi di azoto
(NOx). Viceversa si è comportato bene il filtro anti-particolato in dotazione con
emissioni ben controllate in tutti i test effettuati.