Renault
Trucks sta collaborando con Norbert Dentressangle, uno dei principali operatori della logistica e del trasporto merci  per
sviluppare e testare una serie di camion da 16 tonnellate di PTT, dotati di tecnologia  ibrido-elettrico. Il veicolo, entrato in servizio lo scorso Giugno, resterà in prova fino al prossimo Gennaio nell’area di Parigi. Per Renault Trucks è una
sperimentazione che  rientra in un progetto
di  "partnership" tecnologica con PVI e IFP Energies Nouvelles. Il camion è dotato di un powertrain
elettrico  con un motore asincrono da  400 CV (103
kW), una batteria agli ioni di litio da  85 kWh (138 Ah / 615 V) e di un motore Diesel  DXi 5 combinato con un generatore da 70 kW.
Questo generatore produce energia elettrica per ricaricare le batterie, mentre
il veicolo è in movimento, in modo da 
assicurare la marcia in solo elettrico ( fino a 60 chilometri) nel giro di consegna finale al
cliente. Ha una portata di 6 tonnellate,  è operativo dalle  05:00 alle 14:00 su un percorso  giornaliero di  170-220 chilometri  servendo una ventina di clienti. Il programma di gestione ibrido è stato
sviluppato per  far lavorare il motore in condizioni
ottimali, tali da ottenere  il consumo più
basso possibile  e quindi in grado di  ridurre le emissioni di CO2. Analogamente sul
versante elettrico è stato
ottimizzato  il flusso di corrente alla batteria,
 con il controllo dell’accensione e dello
spegnimento del motore a seconda della situazione, soprattutto nel ciclo
urbano. L'obiettivo principale è quello
di consentire al veicolo di avere consumi ridotti lungo tutto il percorso e un
limitato livello di rumore nelle aree urbane. Ci si aspetta una riduzione del
30% delle emissioni di CO2 rispetto ad un veicolo diesel equivalente in
analoghe condizioni operative ed un significativo miglioramento dei livelli di
rumore in conformità con le aspettative dei residenti.
 

