![]() |
BMW i3 |
In Italia, arriverà a
Novembre con prezzi a partire da 36.200 (IVA e messa su strada comprese). La
versione di ingresso della nuova BMW i3, il primo veicolo completamente
elettrico prodotto in serie dalla Casa tedesca, costerà più o meno quanto la
più sofisticata versione della rinnovata gamma Nissan Leaf, ma molto meno, ad
esempio, di Chevrolet Volt e di Opel Ampera, i prezzi al pubblico delle quasi
di aggirano oggi tra attorno a 44-46mila Euro.
Prodotti e servizi relativi a BMW i3 saranno
venduti attraverso un modello di vendita “multi-channel” costituito da “partner”
autorizzati BMW i, da un Customer Interaction Center(CIC), nonché da una
piattaforma online. Tutti i canali di vendita saranno collegati in rete ed i
clienti potranno personalizzare l’intero processo di acquisto a seconda delle
loro necessità. Alcuni mercati introdurranno anche una struttura mobile di
vendita, un team che sarà disponibile per i clienti al di fuori degli
autosaloni tradizionali. Il marchio BMW i ha adottato un approccio olistico a 360 gradi per supportare il cliente nella gestione della mobilità elettrica. Questo approccio assicura che i clienti siano in grado di soddisfare le proprie esigenze di mobilità con BMW i3 completamente elettrica, con un’autonomia che va oltre i 150 chilometri. Per raggiungere questo scopo, BMW i affiancherà i clienti con un servizio premium che si basa su quattro pilastri principali: ricarica domestica, ricarica pubblica, mobilità flessibile, servizi di assistenza. Tra questi vale la pena di segnalare la Wallbox, prima ed unica soluzione di ricarica domestica offerta da una Casa. La sua installazione sarà fornita a casa del cliente ed opzioni di Green Energy saranno offerte tramite selezionati “partner” BMW i.