![]() |
Nissan e-NV200 |
FedEx Express e Nissan hanno annunciato l’intenzione
di testare il furgone compatto 100% elettrico Nissan e-NV200 in situazioni di
utilizzo reale a Washington D.C. Dopo che test analoghi sono già stati condotti
da FedEx Express e Nissan con le flotte in uso in Giappone, Singapore, Gran Bretagna, questo rappresenta il primo impiego
sulle strade del Nord America.
L'inserimento di Nissan e-NV200 nel parco
macchine di FedEx rientra nel programma EarthSmart, una piattaforma di
sostenibilità globale studiata per indirizzare le iniziative ambientali
dell'azienda nelle varie comunità in cui opera. Per Nissan invece questo
impegno è in linea con il proprio programma di responsabilità sociale
denominato Blue Citizenship avente l'obiettivo di aumentare la diffusione di
veicoli a zero emissioni di gas serra, studiando la possibile applicazione
della propria tecnologia elettrica, “leader” del settore, a nuovi segmenti automobilistici.
FedEx adotterà Nissan e-NV200
nell'area metropolitana di Washington D.C. per le normali attività di un
veicolo adibito a consegne. I risultati serviranno a valutare l'utilizzabilità
di un veicolo elettrico per questo ruolo negli Stati Uniti. Nei prossimi mesi inizierà
la produzione di serie in Europa del modello Nissan e-NV200.
Dopo Nissan e-NV200, secondo veicolo 100%
elettricoV commercializzato da Nissan a livello globale, ha le stesse
caratteristiche di versatilità, funzionalità e spazio della versione a benzina,
ma offre prestazioni silenziose e assolutamente verdi, grazie al propulsore e
alla avanzata batteria agli ioni di litio derivate entrambe da Nissan Leaf.
Rispetto ai circa 140 g di CO2/km rilasciati dai motori a benzina montati sugli
analoghi veicoli a combustione interna, l'e-NV200 non emette anidride carbonica
e, se dotato di una presa di ricarica rapida, può essere caricato fino all'80%
della capacità in meno di 30 minuti, usando un'apposita colonnina di ricarica
veloce.
Munito di trazione anteriore, l'e-NV200
garantisce accelerazioni rapide e fluide ed eccellenti doti di maneggevolezza e
manovrabilità. L'erogazione della coppia è immediata, a vantaggio della ripresa
da fermo anche con carichi pesanti. Come nel caso di altri EV, i costi di
gestione sono assolutamente contenuti, grazie ai minori requisiti di
manutenzione e al risparmio che l'alimentazione elettrica garantisce rispetto
al consumo di carburante. L'intelligente collocazione della batteria lascia
ampio spazio alla zona di carico e consente di mantenere il pianale basso,
considerazioni fondamentali per un veicolo commerciale leggero.