![]() |
Nissan Leaf |
Le
odierne automobili elettriche vanno bene solo per un uso cittadino? Non
proprio. Nissan, ad esempio, ha seguito il viaggio di pendolare che ogni giorno
si reca da Rieti a Roma a bordo di Leaf percorrendo 160 chilometri a zero
emissioni. Partito da Rieti, seguendo la via Salaria nel massimo comfort.
godendosi la totale assenza di vibrazioni e di emissioni acustiche (Leaf è più
silenziosa di un ventilatore a soffitto che produce 21Db) ed arriva nel centro
storico di Roma, in piazza SS Apostoli, dove può anche ricaricare la vettura
tramite le colonnine di ricarica pubbliche presenti nell’area.
Non
è solo una scelta ambientale. Un’auto 100% elettrica come Nissan Leaf è la
soluzione ideale anche per molti pendolari per i notevoli vantaggi economici
che in grado di offrire loro: può entrare gratuitamente nelle Zone a Traffico
Limitato delle città e sostare, sempre gratis all’interno delle strisce blu. Con
una percorrenza di circa 35.000 chilometri annui, pari a 220 volte il
percorso Rieti- Roma andata e ritorno, con
costi di gestione e di manutenzione sono poi sensibilmente ridotti rispetto ad
un’analoga vettura a motore termico. Il risparmio complessivo generato ogni
anno ammonta a quasi 2.500 Euro, pari al
41%. Tale beneficio deriva dall’azzeramento della tassa di possesso, dalla
riduzione dei costi dell’assicurazione, dei costi di manutenzione e del
rifornimento. Se poi si considera il solo costo di rifornimento per percorrere
160 chilometri bastano circa 4 Euro rispetto ai circa 13 Euro della media delle
vetture Diesel.