Mazda Motor Corporation ha presentato due modelli che incarnano la visione del futuro, la
Mazda Vision X-Coupé e la Mazda Vision X-Compact (“X” si pronuncia come “cross”) che rappresentano entrambi il tema della Casa giapponese per l’esposizione di quest’anno: “La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile” per il 2035.
Mazda Vision X Coupe è una coupé sportiva che incarna l’ulteriore evoluzione del linguaggio di design Kodo-Soul of Motion. È spinta da un sistema ibrido plug-in che integra un motore rotativo turbo a 2 rotori con un motore elettrico e una batteria. Con una potenza di 510 CV, il veicolo offre un’autonomia di 160 chilometri in modalità solo elettrico e fino a 800 chilometri quando funziona in combinazione con il motore termico. Inoltre, combinando il carburante a zero emissioni di carbonio derivato dalle microalghe con la tecnologia proprietaria Mazda di cattura della CO2, Mazda Mobile Carbon Capture, la vettura contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera quanto più viene utilizzato.
Mazda Vision X-Compact è invece concepita per intensificare la connessione tra le persone e l’automobile attraverso l’integrazione di un modello digitale sensoriale umano e di un’intelligenza artificiale empatica. Come un compagno di viaggio, è in grado di sostenere conversazioni naturali e di suggerire destinazioni, ampliando l’esperienza e la prospettiva del conducente. Questo modello incarna la visione di Mazda del futuro della mobilità intelligente, in cui veicoli e persone non si limitano a interagire, ma creano un legame emotivo, proprio come in una relazione umana.
 

