L’inizio di un’era: dai primi incidenti ai primi test
All’inizio del Novecento, la sicurezza automobilistica era un concetto inesistente. Le auto venivano costruite per essere veloci, potenti e resistenti, ma nessuno pensava agli effetti di un impatto sul conducente o sui passeggeri. Fu solo con il boom della motorizzazione e il conseguente aumento degli incidenti che l’attenzione si spostò sulla protezione delle persone a bordo. Nel 1954, General Motors realizzò il primo crash test documentato, lanciando una Buick contro un muro per analizzarne la deformazione. Quel momento segnò la nascita di un nuovo approccio alla progettazione dei veicoli, ponendo le basi per la sicurezza moderna.