![]() |
Nissan Note |
Un giorno le automobili saranno vendute come
elettrodomestici negli stessi negozi dove sono esposti televisori, cellulari,
frigoriferi e lavatrici. Chissà. Lo scenario, in verità da tempo vagheggiato, è
a partire da oggi fino al 10 Settembre prossimo quasi una realtà nelle
principali sedi italiane della catena Euronics. L’occasione è la presentazione
della nuova Nissan Note e la considerazione che nell’immaginario collettivo è
l’elettronica di consumo rappresenta meglio quel concetto di tecnologia utile,
facile, fruibile nella vita quotidiana che la Casa giapponese intende legare al
suo nuovo modello. Ad un pubblico
particolarmente sensibile ai contenuti tecnologici, Note rivelerà i dispositivi
che, unica vettura del segmento B, propone su diversi fronti.
La nuova Note è la prima vettura Nissan per
il mercato europeo dotata di Safety Shield ovvero un insieme di tecnologie
mirate alla prevenzione degli incidenti. Questo pacchetto, finora presente solo
su auto di categoria superiore, debutta nel segmento B proponendo una
tecnologia innovativa ed efficace, ma al tempo stesso alla portata di tutti. Gli avvisi al guidatore operati dai sistemi Lane Departure Warning
(avviso sul punto cieco), Blind Spot Warning (avviso di allontanamento dalla
corsia) e Moving Object Detection (rilevazione oggetti in movimento) sono infatti
gestiti attraverso l’utilizzo di
un’unica telecamera grandangolare che si trova sul portellone della nuova Note
e che riesce a visualizzare a 180 gradi tutto lo spazio dietro la vettura.
Questa soluzione evita il ricorso a onerosi
sistemi radar o laser presenti su modelli premium, riuscendo ad assicurare gli
stessi livelli di affidabilità, con un considerevole risparmio per il
consumatore. La lente riesce ad avere un
angolo di visuale di oltre 180 gradi del retro vettura grazie alla funzione che
le consente di sporgere dalla sua sede sul portellone, catturando tutte le
immagini dello spazio retrostante. Tali immagini, che risulterebbero distorte
alla vista umana, sono poi ricostruite digitalmente ed riprodotte sullo schermo
del navigatore Connect da 5,8 pollici sul cruscotto della nuova Note.
Sporgendo dal portellone, la lente della
camera si trova esposta a polvere, acqua e fango che potrebbero comprometterne
l’ottimale funzionamento. Per questo è tenuta continuamente sotto controllo per
individuare il tipo di sostanza che offusca la qualità dell’immagine. abbastanza intelligente da riconoscere la
differenza tra fango o acqua piovana, il dispositivo utilizza il suo sistema ad
acqua e aria compressa per pulire la lente.
Fanno compagnia a questo “occhio magico”
altre 3 telecamere che, lavorando tutte insieme, riescono ad offrire una
visuale aerea della vettura e di tutto lo spazio che la circonda, a 360 gradi.
E’la tecnologia premium Around View Monitor, per la prima volta disponibile su
un’auto del segmento B, che semplifica le manovre di parcheggio.
Sia l'AVM che il pacchetto Safety Shield sono
integrati nel sistema di navigazione satellitare e audio Nissan Connect con
tecnologia Bluetooth, che appare in versione ottimizzata sulla Nuova Note. Nissan
Connect ha un display touchscreen da 5,8 pollici ed è dotato del software di
navigazione Google Send to Car che permette di caricare direttamente a bordo gli
itinerari pianificati sul PC di casa. Utilizzando
i punti di interesse di Google e predisponendo un percorso su Google Maps, si
ha anche la possibilità di spedirlo dal proprio PC o tablet al navigatore in
modo da trovarlo già predisposto al momento della partenza sul navigatore.
Altri servizi Internet includono Google Points
of Interest consentono di avere informazioni sempre aggiornate su ristoranti,
hotel ecc. sul percorso definito, nonchè su prezzi locali della benzina, voli
aerei e meteo.