![]() |
Smart reviw Mirror |
Si chiama Smart Review Mirror e potrebbe a
breve mandare in pensione tutti gli specchietti retrovisori di tipo
tradizionale. Sviluppato da Nissan, dispone infatti di una nuova tecnologia esclusiva
che ne fa il primo specchietto retrovisore al mondo dotato di monitor LCD che
non solo assicura una visibilità ottimale in qualsiasi condizione, ma consente anche
al guidatore di passare dalla visione monitor a quella tradizionale (specchio),
a seconda delle preferenze del conducente.
![]() |
Smart Review Mirror |
Alloggiato nella struttura dello specchietto
retrovisore interno, ha uno schermo LCD che può essere attivato in sostituzione
dello specchio. Una telecamera ad alta definizione montata nella parte
posteriore del veicolo assicura invece al conducente una vista chiara ed
allargata di tutto lo spazio posteriore, per un controllo ottimale dei coni
d'ombra e di tutte le situazioni di guida nel traffico. La telecamera proietta
questa immagine panoramica sul monitor, per supportare il conducente e rendere
l'esperienza di guida ancora più confortevole. Sul fondo del retrovisore, un
pulsante consente di scegliere se attivare il monitor o la visione tradizionale
con lo specchio.
La presenza di passeggeri di statura
elevata sui sedili posteriori oppure di carichi ingombranti nel bagagliaio può
ostruire la visibilità posteriore attraverso il classico retrovisore. In questi
casi il monitor riesce ad ovviare completamente al problema, restituendo una
visuale ottimale attraverso la telecamera posteriore posta sul lunotto. Anche
in condizioni meteo avverse o di scarsa luce, la qualità della visuale
posteriore restituita dalla telecamera di alta qualità è molto definita, con
minime alterazioni, anche nelle condizioni di luce particolari (es. al tramonto
o di notte quando la vettura che segue ha i fari alti).
Nissan ha una grande tradizione
nell’utilizzo di telecamere ad alte prestazioni per il processo delle immagini.
Basti pensare all'Around View Monitor, altro sistema introdotto per la prima
volta dal marchio giapponese, attraverso il quale si riesce a proiettare sullo
schermo del navigatore l'immagine della propria vettura come se venisse ripresa
da un elicottero, offrendo una visuale a 360° di tutto lo spazio circostante. Dalla
sua introduzione ad oggi,'Around View Monitor si è evoluto ed offre, ora, anche
la possibilità al conducente di utilizzare singolarmente le quattro telecamere
disposte sui quattro lati del veicolo, per avere una vista a 180 gradi sul
monitor del navigatore dello spazio laterale, posteriore, oppure frontale
dell'esterno dell'auto, funzione particolarmente utile nei parcheggi più
difficili. La telecamera posta sul parabrezza supporta anche altre importanti
tecnologie per la sicurezza: come l'avviso sul cambio involontario di corsia
oppure il sistema di frenata di emergenza che si attiva quando (sempre
attraverso la telecamera frontale) lo spazio che ci separa dalla vettura che ci
precede diminuisce in maniera sensibile e potenzialmente pericolosa.
Lo Smart Review Mirror è dotato di una nuova
telecamera ad alte prestazioni e di un monitor LCD di forma speciale. Una
telecamera con lenti standard non avrebbe potuto restituire una visione
cristallina su questo monitor, a causa delle dimensioni. Per questo è stata
sviluppata una telecamera ad angolo acuto da 1.300.000 pixelVa anche considerato che i monitor
tradizionali hanno un formato 4:3 o 16:9, che però non sono adeguati per
l'inserimento all'interno di un retrovisore. Per questo il monitor a LCD ha un
formato di circa 4:1, appositamente realizzato per questa tecnologia.
Quando il monitor LCD e lo specchio sono
utilizzati contemporaneamente, la trasparenza del monitor ed il riflesso dello
specchio potrebbero creare una sovrapposizione di immagini, che renderebbe
difficoltosa la vista, ma il retrovisore tecnologico di Nissan utilizza
un'esclusiva struttura di design sia del monitor che dello specchio, per
ovviare a tale problema.
«Questo
sistema permetterà ai nostri clienti di avere sempre una visuale ottimale,
indipendentemente dall'altezza di passeggeri posteriori o delle condizioni
esterne» dice Andy Palmer, Chief Planning Officer e
vice-presidente esecutivo di Nissan. «Offre
anche la possibilità di ripensare il design dei nostri futuri modelli, visto
che rappresenta un'ottima alternativa ai classici specchi retrovisori. Avremo
la flessibilità per creare nuove forme, migliorare l'aerodinamica e ridurre i
consumi».
Lo Smart Rearview Mirror sarà montato sulla
ZEOD RC che parteciperà alla prossima 24 Ore di Le Mans e su altre vetture
NISMO. Nissan mira ad introdurre la tecnologia dello Smart Rearview Mirror
sul mercato globale nel 2015., in modo che
l'immagine proiettata sul particolare monitor del retrovisore fosse di ottima
qualità.