![]() |
NissanConnect |
Aiuta a ridurre i consumi e ad evitare distrazioni
utilizzando avvisi su curve pericolose e cambi di limite di velocità e la
connettività con gli smartphone. E’ un vero assistente alla guida.
NissanConnect raggruppa varie
funzionalità: dalla navigazione alla possibilità di connessione con gli
smartphone per abbattere i rischi di distrazione del conducente. E’ un supporto
che permette di ridurre i costi del carburante su base annua grazie
all’ottimizzazione dei percorsi ed alle informazioni che fornisce sulla guida.
È infatti in grado di rintracciare sul percorso le strutture
indispensabili durante un viaggio, come le stazioni di rifornimento od i punti
di ristoro, fornendo non solo l’indirizzo, ma anche il recapito telefonico per
verificare l’apertura e prenotare, evitando inutili chilometraggi aggiuntivi.
Fornisce anche le valutazioni di Trip Advisor (stelle) per alberghi e
ristoranti ed accede ai punti di interesse di Google, aggiornati in tempo
reale. Attivando, ad esempio, la ricerca vocale e pronunciando il nome di una società
(come una banca) od una categoria (ad esempio, falegnami), NissanConnect
restituisce l’elenco degli indirizzi in ordine di prossimità, con la
possibilità di chiamare telefonicamente la struttura ricercata o avviare la
navigazione per raggiungerla.
Questa tecnologia è disponibile su alcuni modelli Nissan come Note, Pulsar, Juke, Qashqai, X-Trail. Tra le varie funzioni, NissanConnect è dotato anche del sistema Google Send To Car grazie al quale si possono impostare il percorso e le relative tappe dal proprio tablet o PC su Google Maps. Basta poi inviare i dati al navigatore dell’auto in modo da trovare tutto già pronto alla partenza.
Questa tecnologia è disponibile su alcuni modelli Nissan come Note, Pulsar, Juke, Qashqai, X-Trail. Tra le varie funzioni, NissanConnect è dotato anche del sistema Google Send To Car grazie al quale si possono impostare il percorso e le relative tappe dal proprio tablet o PC su Google Maps. Basta poi inviare i dati al navigatore dell’auto in modo da trovare tutto già pronto alla partenza.
NissanConnect è di grande aiuto
anche negli spostamenti autostradali in quanto fornisce informazioni sul
traffico, visualizza le uscite con una grafica di immediata comprensione e
analizza lo stile di guida per aiutare
il conducente ad ottimizzare i consumi.
La connettività è assicurata anche con gli smartphone, con la possibilità di ricercare e chiamare i nomi della rubrica telefonica, conversare senza l’ausilio di auricolare con il vivavoce e il tutto senza staccare lo sguardo dalla strada e le mani dal volante. Grazie poi ad un’App specifica (disponibile per Android e iOS) attraverso lo smartphone si possono attivare una serie di canali di informazione o comunicazione (inclusi i canali Social, Facebook e Twitter).
NissanConnect è un prezioso compagno di viaggio anche ai fini della sicurezza. Durante la marcia, il navigatore avvisa tramite segnali sonori il conducente anche quando si sta superando la velocità consentita o quando c’è una variazione del limite di velocità (evitando potenziali sanzioni) o quando si sta per affrontare una curva pericolosa: avviso cambio limite di velocita: 3 bip in calando – cambia il simbolo circolare con il limite; avviso superamento limite velocità: 2 bip – triangolo giallo; avviso curva pericolosa: 3 bip (alto basso alto) – segnale curva pericolosa. Gli avvisi possono essere verificati, modificati o disattivati dal setup navigatore, sotto la voce “impostazioni di guida e mappa”.
La connettività è assicurata anche con gli smartphone, con la possibilità di ricercare e chiamare i nomi della rubrica telefonica, conversare senza l’ausilio di auricolare con il vivavoce e il tutto senza staccare lo sguardo dalla strada e le mani dal volante. Grazie poi ad un’App specifica (disponibile per Android e iOS) attraverso lo smartphone si possono attivare una serie di canali di informazione o comunicazione (inclusi i canali Social, Facebook e Twitter).
NissanConnect è un prezioso compagno di viaggio anche ai fini della sicurezza. Durante la marcia, il navigatore avvisa tramite segnali sonori il conducente anche quando si sta superando la velocità consentita o quando c’è una variazione del limite di velocità (evitando potenziali sanzioni) o quando si sta per affrontare una curva pericolosa: avviso cambio limite di velocita: 3 bip in calando – cambia il simbolo circolare con il limite; avviso superamento limite velocità: 2 bip – triangolo giallo; avviso curva pericolosa: 3 bip (alto basso alto) – segnale curva pericolosa. Gli avvisi possono essere verificati, modificati o disattivati dal setup navigatore, sotto la voce “impostazioni di guida e mappa”.