martedì 25 marzo 2025

Le radici del futuro: le auto di ieri ancora protagoniste


Le auto che hanno segnato la storia continuano a parlare al presente. Al Classic Car Show di Vicenza, dal 28 al 30 marzo 2025, le vetture che un tempo rappresentavano il futuro si mostrano ancora attuali. Innovazioni di ieri, design senza tempo e soluzioni ingegneristiche che hanno aperto la strada alla mobilità di oggi: un viaggio tra passato e presente che dimostra come le radici della nostra storia automobilistica siano ancora ben piantate nel futuro.
Pensiamo al 1955, anno in cui la Citroën DS rivoluzionava il concetto di automobile, la Fiat 600 motorizzava l’Italia e la Mercedes 190 SL definiva un nuovo standard di eleganza sportiva. Oggi, a settant’anni di distanza, questi modelli restano icone, testimoni di un’epoca in cui lo stile e l’ingegneria si fondevano per creare capolavori senza tempo. 

Tra le vetture in mostra, da segnalare anche alcune chicche degli anni settanta e ottanta, presentate dal museo Museo Nicolis

Il Salone di Vicenza non si propone solo come un’esposizione di auto d’epoca, ma una riflessione sulla strada percorsa e su quella che ci attende. Perché osservare queste vetture oggi non è un esercizio nostalgico, ma un modo per capire da dove veniamo e, forse, intuire dove stiamo andando.

A completare l’offerta c’e anche uno spazio per i libri dove poter approfondire la storia delle auto e dei protagonisti che hanno segnato il nostro tempo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...