Visualizzazione post con etichetta batterie stato solido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta batterie stato solido. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2025

Insieme per i test su strada delle batterie allo stato solido


Gli ingegneri Mercedes-Benz della produzione di serie e delle competizioni, insieme ai colleghi delle celle Factorial, hanno lavorato insieme per realizzare un nuovissimo programma di test delle batterie allo stato solido che ha portato su strada la prima auto alimentata da una batteria allo stato solido al litio-metallo. Mercedes AMG High Performance Powertrains (HPP), società controllata al 100% dal gruppo Mercedes-Benz e specializzata in tecnologie di Formula 1 all'avanguardia, ed il Mercedes-Benz Center of Competence for Battery Systems hanno progettato e sviluppato un sistema di batterie completamente nuovo e innovativo. Oltre alla sua efficacia in pista, HPP è in grado di trasferire rapidamente le tecnologie e il know-how della Formula 1 in progetti automobilistici ad alte prestazioni.

lunedì 21 dicembre 2020

Le batterie allo stato solido già nel 2021?

Nikkei Asia Review, periodico economico finanziario specializzato nei mercati Asiatici, ha da poco pubblicato un articolo in cui svela il piano Toyota che dovrebbe prevedere la presentazione di un’auto alimentata da batterie a stato solido, di nuova generazione, proprio nell’anno che sta per arrivare, il 2021. La multinazionale prevede di essere la prima azienda a vendere un veicolo elettrico dotato di una batteria a stato solido. Sarà una chicca, dice il report, che potrebbe regalare un’autonomia di circa 500 chilometri e una ricarica in soli 10 minuti. Il “trucco” è nel fluoruro al posto del litio. Le nuove batterie hanno un anodo di fluoruro, rame e cobalto, un catodo composto essenzialmente da lantanio (un metallo leggero e malleabile) e, appunto, un elettrolita solido.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...